Aforismi di Karl Kraus
citazioni, frasi, massime, pensieri, riflessioni
[ARCHIVIO AFORISMI]
C'è una donna nella stanza prima che entri uno che la vede? Esiste la donna in sé? (Karl Kraus)
C'è una donna nella stanza prima che entri uno che la vede? Esiste la donna in sé?
(Karl Kraus)
Poiché la legge proibisce di tenere in casa animali selvaggi e gli animali domestici non mi danno alcuna soddisfazione, preferisco non sposarmi. (Karl Kraus)
Poiché la legge proibisce di tenere in casa animali selvaggi e gli animali domestici non mi danno alcuna soddisfazione, preferisco non sposarmi.
Molti desiderano ammazzarmi. Molti desiderano fare un'oretta di chiacchiere con me. Dai primi mi difende la legge. (Karl Kraus)
Molti desiderano ammazzarmi. Molti desiderano fare un'oretta di chiacchiere con me. Dai primi mi difende la legge.
Il segreto dell'agitatore è di rendersi stupido quanto i suoi ascoltatori, in modo che questi credano di essere intelligenti come lui. (Karl Kraus)
Il segreto dell'agitatore è di rendersi stupido quanto i suoi ascoltatori, in modo che questi credano di essere intelligenti come lui.
I bambini giocano a fare i soldati. Ma perché i soldati giocano a fare i bambini? (Karl Kraus)
I bambini giocano a fare i soldati. Ma perché i soldati giocano a fare i bambini?
Ci sono certi scrittori che riescono a esprimere già in venti pagine cose per cui talvolta mi ci vogliono addirittura due righe. (Karl Kraus)
Ci sono certi scrittori che riescono a esprimere già in venti pagine cose per cui talvolta mi ci vogliono addirittura due righe.
Ci sono imbecilli superficiali e imbecilli profondi. (Karl Kraus)
Ci sono imbecilli superficiali e imbecilli profondi.
Scrivere un aforisma, per chi lo sa fare, è spesso difficile. Ben più facile è scrivere un aforisma per chi non lo sa fare. (Karl Kraus)
Scrivere un aforisma, per chi lo sa fare, è spesso difficile. Ben più facile è scrivere un aforisma per chi non lo sa fare.
La prova più forte contro una teoria è la sua applicabilità. (Karl Kraus)
La prova più forte contro una teoria è la sua applicabilità.
Il filosofo volge il suo pensiero dall'eternità al giorno, il poeta dal giorno verso l'eternità. (Karl Kraus)
Il filosofo volge il suo pensiero dall'eternità al giorno, il poeta dal giorno verso l'eternità.
Autore e webmaster Gabriele Martufi - Ultimo aggiornamento 15/11/2016 Si ringraziano tutti i visitatori dal 16/7/2001:
Tutti i diritti riservati - All rights reserved